TITOLO: MESS
AUTORE: ILARIA SORAGNI
EDITORE: LEGGEREDITOREGENERE: CONTEMPORARY ROMANCE
PREZZO: ebook 4,99€/ cartaceo 14,16

*strofina le mani*
*testata contro il muro*
Ciiiiao leeettori, è la vostra Hopi che scrive.
Prima di cominciare questa recensione, voglio parlarvi di un mio difetto che spesso e volentieri mi mette in situazioni spiacevoli. Io sono una persona che agisce d'istinto, non conto fino a dieci, neppure penso di contare quando faccio una cosa, ed ecco che spesso faccio o dico cose di cui mi pento tre secondi dopo. Questo spiega anche il perchè mi sono ritrovata questo libro tra le mani. Gironzolando su facebook mi sono imbattuta nella trama e questa subito mi ha incuriosita. Non avevo neppure visto la copertina ma già avevo deciso che il romanzo doveva essere mio.
Apro Amazon, e compro. Vado su Kindle ed eccolo lì. 
Leggereditore è la mamma che passa l'aspirapolvere alle sette del mattino di domenica, la nonna che ti costringe a mangiare quando in realtà stai per scoppiare, il cane che vuole scendere in cortile quando ti sei appena messo a letto. Insomma, avete capito che non andiamo d'accordo.
Ho deciso comunque di dargli una possibilità, la mia bontà è infinita.
La storia si apre con Mavis che viene rinchiusa in questo riformatorio. Lei tenta di combattere contro questa realtà ma ben presto dovrà arrendersi. Qui conoscerà Zayn, Harry e Liam, ragazzi che sono lì con lei da tempo prima e che cercano di darle un supporto. In questo riformatorio, tutti coloro che sono colpevoli di reati minori indossano tute verdi, quelli invece responsabili di crimini maggiori, tuta arancione.
105 indossa una tuta arancione.
105 è un mostro, bisogna stargli lontano.
La nostra protagonista non si farà condizionare da ciò che pensano gli altri e da subito proverà ad avvicinarsi a quel ragazzo dagli occhi azzurri come i suoi. Un azzurro nel quale sente ogni volta di sprofondare.
Lui è Naill, il ragazzo dal segreto inconfessabile. Finalmente lui, con l'arrivo di Mavis, avrà una ragione per andare avanti, per redimersi dal suo passato e costruirsi un futuro.
Tutti ci dobbiamo legare a qualcosa, trovare motivi e ragioni per andare avanti. Quindi sì, credo che lui si stia concedendo un'altra possibilità grazie a te.
Tutti insieme (Naill, Mavis, Zayn, Harry e Liam) decideranno di scappare, ma ciò non è semplice e il piano va escogitato nei minimi dettagli.
Durante lo svilupparsi della storia, conosceremo meglio tutti questi ragazzi, le loro vite, i loro errori e ci affezioneremo a loro, spereremo con loro di fuggire da quel luogo che abusa del loro corpo e delle loro menti.
Mavis è un personaggio difficile. E' stata punita ingiustamente e soffrirà molto. Lei non crede nei sentimenti, nelle emozioni, nell'amore, ma Naill le farà riscoprire parti di se stessa e della vita che la spingeranno a credere. Lui la farà guarire.
"Forse non ci credevo perchè nessuno mi aveva mai mostrato questo lato dell'amore."
"E che lato è?"
"Reale"
Questo romanzo è particolare. L'ambientazione mi ha da subito stuzzicata, ma purtroppo non ha retto le aspettative.
Ad un certo punto della storia i nomi dei personaggi continuavano a ronzarmi nella testa, e alla fine ho avuto l'illuminazione. ONE DIRECTION. Sono i nomi della band. Alla fine del romanzo, con moooolti dubbi, tanta confusione, ho fatto una ricerca. La storia è una fan fiction sulla band pubblicata inizialmente su wattpad. I nomi dei protagonisti, i nomi delle ragazze, tutto è legato ai 1D, persino le descrizioni fisiche. Ammetto che, se avessi saputo prima questa cosa, non avrei mai e poi mai iniziato il romanzo. Trovo in questo una mancanza di originalità da parte dell'autrice. A proposito di autrice, quest'ultima è giovanissima, neppure maggiorenne.
Se l'ambientazione è originale, non lo è di certo lo sviluppo della storia. I personaggi si muovono a loro piacimento, guidati dal nulla, a volte sembrava andassero contro lo sviluppo stesso della storia e la loro personalità. Bah.

Il finale è quasi indecente. Durante la storia ci affezioniamo a molti personaggi ma questi ci abbandonano all'improvviso. Comprendo le dinamiche e tutto, ma è come se l'autrice li avesse messi da parte perchè ormai non servivano più. Avrei dedicato spazio a loro nella fine, un "ehi ciao, stiamo bene", invece il vuoto. Di Naill e Mavis abbiamo qualche notizia, ma volevo di più. Credo che il loro amore non sia stato vissuto a pieno durante la storia e speravo nell'epilogo, ma nulla di che. Sono sconfortata T.T
Cara Leggereditore, non ti sei un po' stancata di pubblicare sempre le stesse mediocri cose? Noi lettori siamo davvero stanchi.
Io non capisco che criterio di scelta utilizzi questa casa editrice, ci sono tanti autori promettenti che meritano una possibilità, diamogliela!
Basta fan-fiction. Se divento famosa qualcuno ne scriverà una su di me? Mi raccomando accoppiatemi con un bel figo, capelli scuri e occhi azzurri per cortesia... Ah, e visto che si siamo, fatemi perdere pure qualche kg xD
Questo romanzo per me è l'ennesima conferma.
La prossima volta farò sicuramente più attenzione e non acquisterò libri senza prima aver visto la casa editrice di riferimento. Contare fino a dieci, ecco cosa devo fare!
Per il voto? Tre stentato, ma perchè sono buona oggi U.U
Adesso vado, alla prossima!
xoxo HOPELESS
VOTO:
Hihihihi... vedo che c'è un'altra fan come me della Leggere... XD
RispondiEliminaSpezzo solo una lancia a favore delle fanfiction. Alcune cose nate come FF poi sono così rielaborate che diventano tutt'altro. Leggi Glitch di Mirya e poi ne riparliamo... ^_^