1.Vite di passaggio
2.Vite in sospeso (punti di vista di Paolo e Noemi)
3.Vite nascoste (punti di vista di Francesco e Olivia)
Traumatizzata da un tragico evento che ha spezzato a metà il normale corso della sua vita e di quella dei suoi amici, Sara fugge da Torino per rintanarsi a Sankt Jakob, un paesino nel Tirolo austriaco vicino al confine italiano. Quando è a un passo dal rinunciare per sempre alla propria felicità e a chiudersi in se stessa, incontra Isaak, un ragazzo solare che nasconde un passato familiare travagliato e capace di farle di nuovo assaporare la vita in ogni sua sfumatura. Ma quando il passato torna a bussare alla sua porta, Sara capisce di non poter scappare per sempre.

La mia casa è qui, fra queste braccia:l'unico posto in cui voglio essere.

E' molto difficile recensire un libro autopubblicato, io ero terrorizzata di deludere le mie aspettative e quelle dell'autrice.
Avevo già ideato un piano diabolico.
Se il romanzo non mi fosse piaciuto, avrei contattato l'autrice e le avrei detto quello che pensavo senza scrivere la mia recensione, ma oggi sono qui a dirvi che questo romanzo è PERFETTO!

Sara è una ragazza che ha perso tutto, anche la sua stessa vita.
Dopo l'incontro ravvicinato con la morte, nulla è tornato come prima.
I suoi sensi di colpa le hanno tolto qualsiasi possibilità di essere felice.
Sara si sente responsabile della propria infelicità e di quella dei suoi amici.
La sua anima è logorata dal dolore, dal rimpianto e dalla paura.

La sua unica via di fuga è Sankt Jakob.
In questo piccolo paesino spera di trovare la sua isola felice ed è qui che incontrerà Isaak.
Sara e Isaak sono l'uno lo specchio dell'altro.
Nei loro occhi è riflessa la stessa paura,
lo stesso dolore e sarà proprio questo che li aiuterà a rinascere. Insieme riusciranno a "guarire", a superare i loro demoni interiori ritornando così alla vita.
Passo dopo passo accetteranno il loro passato e inizieranno ad avere una piccola speranza nel futuro.
Ero troppo impaurita e immatura per restituire il tuo sguardo, ma non lo dimenticherò mai.
Questo romanzo mi ha regalato mille emozioni. La vita di Sara è diventata la mia, ho pianto con lei e ho sofferto come mai prima d'ora.
Nessuno dovrebbe vivere quello che loro hanno subito.
Pensavo che per Sara e Isaak non ci sarebbe stata nessuna possibilità, ma pagina dopo pagina emergerà il loro straordinario coraggio.


Io posso solo straconsigliarvi questo romanzo.
Vi assicuro che dopo non sarete più gli stessi. Riuscirete a capire quanto sono fondamentali le persone che amate, capirete quanto è importante vivere senza rimorsi, ma soprattutto inizierete a guardare la vita in modo diverso.
Vivi ogni momento.
Ridi ogni giorno.
Ama oltre le parole.
PS: Care case editrici, ogni tanto regalateci questi splendidi romanzi!
Alla prossima,RAGGIO DI SOLE
VOTO:
Nessun commento:
Posta un commento